Blazer Mason's Donna

Il blazer non ha mai avuto bisogno di giustificazioni. Nasce dalla sartoria, ma vive nella quotidianità. Nella collezione FW25, Mason’s lo reinterpreta come un alleato quotidiano, capace di muoversi tra eleganza e funzionalità senza perdere autenticità.
Un capo che non impone un ruolo, ma accompagna chi lo indossa nel proprio ritmo, restando sempre fedele a un’idea di eleganza autentica e funzionale.
Il Blazer secondo Mason’s
Nella collezione FW25 il blazer è un esercizio di sottrazione. Linee essenziali, proporzioni controllate, spalle morbide che assecondano il movimento. Il jersey diventa il tessuto manifesto di questa idea — tecnico, compatto, luce discreta. Nelle versioni con inserti lurex o lavorazioni a resca e puntino si arricchisce di texture che valorizzano la materia. Accanto, la flanella introduce calore. Niente di più.
Due modelli traducono questa filosofia.
Irene, più lungo e avvitato, scolpisce la figura con precisione sartoriale senza perdere morbidezza. Helena, con linee pulite e due bottoni, rappresenta l'idea di blazer quotidiano: funzionale, versatile. Passa dal lavoro al tempo libero. Stessa misura.

A completare, il gilet Ellen offre una nuova interpretazione della sartoria femminile Mason's. Proposto in velluto, fantasia spigata, a rombi o jersey bouclé, ne rinnova la dimensione modulare. Tasche a filetto, chiusura con bottoni. I codici del blazer, attitudine più libera. Indossato sotto la giacca o solo. Struttura e leggerezza senza enfasi.

I blazer della collezione trovano equilibrio tra affinità e libertà. Costruiscono un completo con i pantaloni Mason's o vivono soli, sopra un denim. Senza perdere misura né intenzione.
Il punto fermo
Il blazer Mason's donna FW25 non appartiene a una stagione. Appartiene a un atteggiamento. Irene e Helena traducono la stessa idea: costruzione sartoriale, funzione quotidiana. Jersey tecnico, flanella, lurex. Materiali che accompagnano, non che dichiarano.
Abbinato ai pantaloni Mason's costruisce un completo. Portato sopra un denim mantiene misura. Il blazer resta ciò che è sempre stato: il capo che non impone un ruolo. Lo definisce.
FAQ – Blazer Donna Mason’s
1) Qual è la differenza tra una giacca e un blazer?
La giacca nasce come capo formale del completo, costruita con strutture più rigide e proporzioni precise. Il blazer, invece, mantiene la stessa raffinatezza ma con un’attitudine più libera: è una giacca pensata per vivere anche da sola, capace di adattarsi a contesti diversi senza perdere eleganza.
2) Come deve vestire un blazer da donna?
Un blazer deve seguire la linea naturale del corpo, sostenendola senza costringerla.
Le versioni Mason’s, avvitate o leggermente più lunghe, assicurano equilibrio tra struttura e movimento, valorizzando la figura con comfort sartoriale e misura.
3) Come indossare un blazer Mason’s?
Per un look coordinato, può essere abbinato ai pantaloni della stessa collezione; per un’eleganza più rilassata, si porta sopra un denim o un chino. In ogni caso, mantiene la sua essenza: un capo che si adatta a chi lo indossa, non il contrario.
4) Quali tessuti scegliere per la stagione invernale?
Il jersey tecnico e la flanella garantiscono comfort e calore, mentre le varianti in lurex o in resca aggiungono luce e texture. Ogni materiale riflette un diverso equilibrio tra funzionalità e stile, coerente con la filosofia Mason’s.






