Salta e vai al contenuto principale
SIGN UP FOR THE NEWSLETTER 10% DISCOUNT ON YOUR FIRST ORDER

L'archivio storico di Mason's: il Libro Verde

Il Libro Verde di Mason's

Il Libro Verde non è un volume. È un manifesto. Raccoglie storia, visione, principi che definiscono Mason's dalle origini. Rilegato in gabardina verde militare, tessuto che accompagna la produzione del brand. Oggetto simbolico. Ponte tra archivio e contemporaneità.

Curato dalla giornalista Cristina Morozzi. Il Libro Verde racconta Mason's attraverso parole e immagini che ne hanno costruito l'identità. Utopia, libertà, viaggio, estetica democratica: quattro coordinate che orientano ogni collezione.

Origini e storia

Ogni pagina del volume è dialogo visivo: da una parte il capo militare originale, dall'altra la reinterpretazione Mason's. Il prima e il dopo si incontrano. Non parlano solo di abbigliamento. Parlano di esperienza.

Per Mason's un capo non è mai statico. Vive, cambia, si consuma. Nelle tracce custodisce memoria di chi lo indossa.

La filosofia è chiara: la funzione genera forma, e la forma, col tempo, diventa linguaggio.
È così che i pantaloni Mason’s degli esordi, consumati e segnati dal tempo, diventano quasi una seconda pelle, un’estensione del corpo e dell’identità.

Libertà come fondamento

Il Libro Verde affonda radici nel mito fondativo del brand. Tutto nasce in Sud America. Alcuni membri dell'azienda scoprirono capi dell'esercito di liberazione colombiano. Quei capi, costruiti per resistere e adattarsi, contenevano un principio che avrebbe definito l'intera filosofia Mason's: libertà come forma di disciplina, uniforme come metafora di individualità.

Da qui prende vita il tessuto Libertador, primo simbolo di questa ricerca. Il nome non è casuale: libertà di movimento, libertà di pensiero, libertà estetica.

Il Libertador costituisce punto di partenza per l'uso dei tessuti storici Mason's. Gabardina realizzata con cotoni doppio-ritorti, utilizzando fili di prima scelta colombiana. Conferiscono grandi doti di resistenza all'usura, grande vestibilità.

Nasce una tensione che ancora oggi anima il brand: tra rigore e istinto, tra uniforme e unicità, tra costruzione e libertà.

Viaggio e movimento

Nell'universo Mason's il viaggio non è metafora. È linguaggio. Lo stesso che anima le figure di Che Guevara e Fidel Castro, simboli di ribellione e movimento, di ideali e scoperta. Il loro spirito si riflette nei nomi e nelle forme dei capi Mason's: pantaloni come il Chile cargo uomo o il Judy donna. Richiamano archivio militare ma vivono nel presente con tagli moderni, dettagli raffinati.

Ma il viaggio è anche interiore. Nel tempo Mason's ha dialogato con designer, architetti, artisti italiani che hanno interpretato i capi come oggetti di design da indossare. Il brand non veste soltanto. Progetta. Come un architetto costruisce spazi, Mason's costruisce abiti pensati per durare. Funzionali ma mai privi di forma.

Design e identità

Il Libro Verde dimostra legame profondo tra Mason's e design italiano. Non è semplice estetica. È metodo: l'idea che un abito debba essere funzionale, autentico, capace di resistere al tempo. Per Mason's un pantalone è come un buon oggetto di design. Non si consuma con le mode. Acquista fascino con l'uso.

Ogni cucitura, ogni trattamento, ogni lavaggio racconta progetto di equilibrio tra utilità e bellezza. Mimetismo dei tessuti, cuciture robuste, materiali vissuti, ricerca di proporzioni perfette. Elementi che uniscono tradizione artigianale a contemporaneità.

Estetica al servizio della funzione. Sempre guidata dal desiderio: libertà trasformata in forma concreta.

Archivio vivo

Il Libro Verde non è solo storia di un marchio. È carta d'identità di un pensiero. Parla di abiti. Racconta di persone. Di chi li costruisce, di chi li indossa, di chi viaggia, di chi cerca nella materia traccia di libertà.

Mason's continua a guardare all'essenza: qualità del gesto, durata delle cose, bellezza che resiste. Il Libro Verde non chiude un capitolo. Lo apre continuamente. Archivio vivo che cresce con ogni nuova collezione.

La vera modernità per Mason's: ricordare da dove si viene per sapere dove si va.

FAQ – Il Libro Verde Mason’s

1) Che cos’è il Libro Verde di Mason’s?

Manifesto identitario di Mason's. Volume rilegato in gabardina verde militare. Racconta nascita, filosofia, visione del brand. Confronto tra capi militari originali e reinterpretazioni contemporanee. Traccia percorso che ha trasformato funzione in stile, disciplina in libertà.

2) Perché il Libro Verde è importante per Mason’s?

Perché custodisce origini del marchio, riflette essenza autentica. Nato come archivio storico, rappresenta continuità tra passato e presente, tra artigianalità e innovazione. Valori fondanti del brand: libertà, viaggio, ricerca estetica, attenzione al design. Ancora oggi definiscono ogni collezione Mason's.

3) In che modo il Libro Verde collega Mason’s al mondo del design?

Mason's condivide con design italiano stessa filosofia: creare oggetti destinati a durare. Estetica e funzionalità convivono in equilibrio. Nel Libro Verde architetti, artisti, designer italiani reinterpretano capi Mason's come progetti di stile. Pantalone, giacca, camicia possono essere opere di design da vivere ogni giorno.